DA SEMPRE IL NAVIGANTE CERCA DI RISPONDERE ALL’ANNOSA DOMANDA: DOVE MI TROVO?
Amici navigatori, preparate i vostri sestanti e le vostre tavole logaritmiche, perché oggi viaggeremo indietro nel tempo, quando non tutti avevano il coraggio e l’abilità di mettersi a navigare in mare dove trovare la propria posizione era cosa assai difficile rispetto ad oggi!
L’ERA PRE-GPS: UN’ODISSEA MATEMATICA
Immaginatevi di essere un navigatore del XVIII secolo: niente smartphone, niente App, solo un cielo stellato, un sestante e un sacco di calcoli da fare.
Trovare la propria posizione era un’impresa degna di un matematico premio Nobel, dove un errore di pochi gradi poteva significare uscire fuori rotta o, ancor peggio, andare a scogli!
L’ARRIVO DEL GPS: UNA RIVOLUZIONE SPAZIALE
Poi, come un fulmine a ciel sereno, arrivò il GPS! Un sistema magico che, grazie a una costellazione di satelliti, ci fece scoprire la nostra posizione con una precisione incredibile.
Niente più calcoli complicati, niente più notti insonni a scrutare le stelle, solo un piccolo dispositivo che ci guida come un angelo custode.
DALLA GUERRA FREDDA AL “BENE COMUNE”
Ma sapete chi inventò questa meraviglia?
La Marina Militare statunitense, durante la Guerra Fredda, per spiare i nemici!
Sì, avete capito bene, il GPS nacque come uno strumento di spionaggio, ma poi, per fortuna, divenne un “bene comune” a disposizione di tutti.
IL GPS E I SUOI CAPRICCI: LA STORIA DELLA “DISPONIBILITÀ SELETTIVA“
E non dimentichiamoci della “disponibilità selettiva”, un errore artificiale che i militari americani inserirono nel GPS per renderlo meno preciso per i civili. Un po’ come mettere il sale nella torta per farla sembrare meno buona!
Ma poi, per fortuna, si resero conto che era una sciocchezza e fu tolto il grossolano e voluto errore.
IL GPS OGGI: UN AMICO PER TUTTI
Oggi il GPS è ovunque: nelle nostre auto, nei nostri smartphone, nei nostri orologi.
Ci aiuta a trovare la strada, a fare sport, ad esplorare il mondo.
E pensare che tutto iniziò con un gruppo di satelliti spia!
CURIOSITÀ:
* Il primo GPS costava 2500 dollari, una cifra da capogiro!
* Garmin, l’azienda che lanciò il primo GPS, vendette oltre 126 milioni di dispositivi!
* Oggi, un GPS economico costa circa 100 dollari, alla portata di tutti!
Quindi, la prossima volta che usate il GPS, pensate a tutti quei navigatori che si scervellarono per secoli al fine di trovare la loro posizione.
E ringraziate la Marina Militare statunitense, che ha trasformato un’arma di spionaggio in un amico per tutti!
E tu, hai mai pensato a quanto la tua vita sia cambiata grazie al GPS?
Condividi le tue esperienze nei commenti e se ti trovi a Milano, usa il tuo fido GPS per venirci a trovare in via Teglio n.9 a Milano, clicca qui
Saremo felici di condividere con te altre storie e curiosità su questa tecnologia che ha rivoluzionato il mondo. Inoltre, potrai scoprire i nostri prossimi corsi per conseguire la patente nautica e realizzare il tuo sogno di navigare in libertà!
Ti aspettiamo
La crew NESW
Lascia un commento