fbpx
ajax loader

Prova i test  ufficiali a quiz attualmente in uso per il conseguimento della patente nautica.

Puoi scegliere tra uno dei seguenti data base a quiz:

  • quesiti validi per esami patente nautica svolti sino al 12 maggio 2022

  • i nuovi quiz ministeriali che per esami patente nautica svolti dal 13 maggio 2022 in poi


QUIZ BASE

per patente nautica entro 12 miglia dalla costa

Pronti a salpare?

Arrivati in porto!


QUIZ PATENTE NAUTICA ENTRO 12 MIGLIA DALLA COSTA

Verificare la tua preparazione con i Quiz Patente Nautica entro le 12 miglia predisposti da NESW.

Partecipando al quiz presti consenso all'utilizzo dei tuoi dati personali secondo la Privacy Policy che trovi qui https://nesw.it/privacy-policy/

Potrai cancellarti dalla mailing list in qualsiasi momento inviando una mail con la richiesta a info@nesw.it

Buon Esame!

1 / 20

(473)

La bandiera M (Mike), prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, è esposta da un'unità per indicare che:

2 / 20

(283)

Cos’è la risacca?

3 / 20

(249)

Le unità da diporto sono soggette alle visite periodiche di sicurezza?

4 / 20

(683)

Quale carta non è usata per condurre la navigazione costiera?

5 / 20

(913)

Navigo con Rv direzione Ovest, in assenza di vento e corrente, e vedo sulla prora un faro; significa che lo rilevo:

6 / 20

(650)

Usualmente, la lettera greca “ϕ” (fi) è utilizzata:

7 / 20

(623)

Quali sono i valori minimi e massimi delle scale del vento e del mare?

8 / 20

(619)

L’aria, se calda, è:

9 / 20

(140)

Cos'è la "girante" in un motore fuoribordo?

10 / 20

(63)

Il baglio è:

11 / 20

(146)

Un motore "entrofuoribordo" è un motore:

12 / 20

(366)

Una nave che emetta 4 fischi brevi, sta comunicando che:

13 / 20

(420)

Il fanale rappresentato in figura a fianco indica:

Question Image

14 / 20

(434)

Il segnale diurno rappresentato in figura a fianco indica:

Question Image

15 / 20

(1084)

La dichiarazione di evento straordinario deve essere rilasciata:

16 / 20

(290)

La frequenza del Canale 16 è la:

17 / 20

(129)

Quale tipo di timone, tra quelli sotto elencati, non esiste?

18 / 20

(251)

Nel corso della visita iniziale di sicurezza, l'Organismo notificato:

19 / 20

(805)

La declinazione magnetica è causata dal magnetismo:

20 / 20

(555)

Con riferimento alla classica ancora Ammiragliato e alle sue componenti, è
possibile affermare che:

Il tuo punteggio è

0%

valido sino al 12 maggio 2022


QUIZ INTEGRAZIONE

Quiz integrativo al quiz base, per patente nautica senza alcun limite dalla costa

Pronti a salpare?

Arrivati in porto!


QUIZ INTEGRAZIONE PATENTE NAUTICA SENZA ALCUN LIMITE DALLA COSTA

Verificare la tua preparazione con i Quiz Patente Nautica integrativi al quiz base, per patente nautica senza alcun limite dalla costa predisposti da NESW.

Partecipando al quiz presti consenso all'utilizzo dei tuoi dati personali secondo la Privacy Policy che trovi qui https://nesw.it/privacy-policy/

Potrai cancellarti dalla mailing list in qualsiasi momento inviando una mail con la richiesta a info@nesw.it

Buon Esame!

1 / 13

(5042)

Da cosa è generato un incendio di classe A?

2 / 13

(5111)

Il gradiente barico orizzontale (GBO) è:

3 / 13

(5137)

Le masse d’aria in una zona anticiclonica nell'emisfero nord si muovono:

4 / 13

(1136)

In genere, nella zona che precede un fronte caldo:

5 / 13

(5179)

La caratteristica della rotta lossodromica è quella che consente di:

6 / 13

(5279)

Ci troviamo in presenza delle più alte basse maree:

7 / 13

(5237)

La navigazione effettuata con il G.P.S. è denominata:

8 / 13

(5006)

Secondo il principio di Archimede, un corpo immerso in un liquido riceve una spinta diretta:

9 / 13

(5135)

In una bassa pressione i valori:

10 / 13

(5291)

Una zattera di salvataggio deve essere revisionata:

11 / 13

(5112)

Il gradiente barico è:

12 / 13

(5157)

Decl. (2007,0) 1° 00’ E, Dim. Ann. 5’ circa. Il valore all’1.01.2015 è:

13 / 13

(5027)

Riguardo alla galleggiabilità:

Il tuo punteggio è

0%

valido sino al 12 maggio 2022

Da fare in aggiunta al quiz base, per coloro che hanno intenzione di conseguire la patente nautica senza alcun limite dalla costa direttamente con unico esame.

Da fare singolarmente, come quiz integrativo, per coloro che hanno già superato l’esame di patente nautica entro 12 miglia dalla costa.


Il sistema quiz di Scuola Nautica NESW valido per esami svolti sino al 12 maggio 2022

E’ stato sviluppato con lo stesso algoritmo del quiz d’esame ufficiale che viene svolto presso le Capitanerie di porto e presso gli Uffici di Motorizzazione civile.

La fase d’esame a quiz patente nautica prevede quesiti a risposta multipla, in cui soltanto una delle 3 alternative di risposte proposte è corretta.

Il data-base contiene quindi tutti i quiz che possono essere somministrati durante l’esame:

  • il quiz d’esame per patente nautica entro 12 miglia dalla costa è composto da un data base di 1152 domande, sono permessi soltanto n° 3 errori, al quarto errore si viene respinti – tempo massimo concesso 30 minuti;
  • il quiz per patente nautica senza alcun limite dalla costa, è composto dal quiz base (quello per patente nautica entro 12 miglia da 1152 quesiti) più il quiz integrativo da 308 domande, sono permessi soltanto n° 2 errori, al terzo si è respinti – tempo massimo concesso 20 minuti

… e in anteprima:

i nuovi quiz ministeriali 2022 che entreranno in vigore dal 13 maggio 2022 per il conseguimento sia della patente nautica entro 12 miglia dalla costa che della patente nautica senza alcun limite dalla costa.

Nuovo data base dei quiz ministeriali patente nautica – Decreto Ministeriale n° 323 del 10 agosto 2021  (GU Serie Generale n.232 del 28-09-2021) – Decreto Direttoriale n. 10 del 25 gennaio 2022 


QUIZ BASE

per il conseguimento della patente nautica categoria A

entro 12 miglia e senza alcun limite dalla costa

6484

Pronti a salpare?

Navigazione terminata!


2022 QUIZ BASE MINISTERIALE PATENTE NAUTICA

NUOVI QUIZ MINISTERIALI 2022 PATENTE NAUTICA

Quiz base ministeriale 2022 per il conseguimento della patente nautica

entro 12 miglia dalla costa

e senza alcun limite dalla costa

 Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità sopra descritte.

1 / 20

Categoria: 2022 - MANOVRA E CONDOTTA

In avvicinamento in una rada, si deve:

1.4.4-35

2 / 20

Categoria: 2022 - NORMATIVA DIPORTISTICA E AMBIENTALE

Gli enti gestori delle Aree marine protette possono. nelle zone "B" (di riserva generale) o "C" (di riserva parziale) di una Area marina protetta: istituire:

1.8.2.130

3 / 20

Categoria: 2022 - NAVIGAZIONE CARTOGRAFICA ED ELETTRONICA

Se sono a Sud-Est dello Scoglio Africa; significa che lo rilevo per:

1.7.6-31

4 / 20

Categoria: 2022 - MANOVRA E CONDOTTA

In caso di vento forte, dovendo dare fondo all'ancora per poi ormeggiarsi di poppa alla banchina, è opportuno:

1.4.2.47

5 / 20

Categoria: 2022 - MANOVRA E CONDOTTA

Quale sanzione amministrativa è prevista per coloro che utilizzano un'unità da diporto superando i limiti di velocità previsti?

1.4.1.31

6 / 20

Categoria: 2022 - TEORIA DELLO SCAFO

Con elica sinistrorsa, se manovro in marcia indietro:

1.1.2.25

7 / 20

Categoria: 2022 - METEOROLOGIA

Quali sono i principali movimenti a cui è soggetto il mare?

1.6.1-9

8 / 20

Categoria: 2022 - COLREG E SEGNALAMENTO MARITTIMO

 

Di che colore è il corpo del segnale marittimo rappresentato in figura?

1.5.1.149

Question Image

9 / 20

Categoria: 2022 - NAVIGAZIONE CARTOGRAFICA ED ELETTRONICA

La longitudine si misura:

1.7.1-5

10 / 20

Categoria: 2022 - METEOROLOGIA

Da quale direzione proviene il vento di Libeccio?

1.6.3-13

11 / 20

Categoria: 2022 - MANOVRA E CONDOTTA

Salvo le ordinanze locali, volendo entrare in porto, verso quale fanale si deve condurre la propria unità?

1.4.1.14

12 / 20

Categoria: 2022 - COLREG E SEGNALAMENTO MARITTIMO

Il segnale AISM - IALA regione A, in figura, è un segnale:

1.5.1.160

Question Image

13 / 20

Categoria: 2022 - SICUREZZA

Chi riceve una richiesta di soccorso:

1.3.9-11

14 / 20

Categoria: 2022 - SICUREZZA

Se nel commettere l'infrazione amministrativa inerente la condotta di un'unità da diporto in stato di ebbrezza, in conseguenza dell'uso di bevande alcoliche, da cui ne deriva danno o pericolo di danno ambientale:

1.3.2-5

15 / 20

Categoria: 2022 - MOTORE

Quali sono le fasi di un motore a combustione interna a quattro tempi?

1.2.1.33

16 / 20

Categoria: 2022 - NAVIGAZIONE CARTOGRAFICA ED ELETTRONICA

I punti cospicui osservati dal navigante per determinare il punto nave costiero devono risultare:

1.7.1.242

17 / 20

Categoria: 2022 - NORMATIVA DIPORTISTICA E AMBIENTALE

La denuncia di evento straordinario è presentata:

1.8.1-74

18 / 20

Categoria: 2022 - SICUREZZA

Per installare a bordo un VHF di tipo fisso:

1.3.9-3

19 / 20

Categoria: 2022 - NORMATIVA DIPORTISTICA E AMBIENTALE

Deve essere in possesso di patente nautica il conduttore di un'unità da diporto nell'esercizio dello sci nautico?

1.8.2.91

20 / 20

Categoria: 2022 - NAVIGAZIONE CARTOGRAFICA ED ELETTRONICA

Posto che le linee di riferimento del sistema di coordinate geografiche sono l'equatore ed il meridiano di Greenwich, tali linee rispettivamente sono:

1.7.1.15

0%

per il conseguimento di tutte le patenti nautiche di categoria A

valido dal 13 maggio 2022


QUIZ VELA

1510

Pronti a issare le vele?
Buon Vento!

Ammainare le vele!


2022 Teoria della Vela

QUIZ VELA

E' il quiz somministrato a coloro che vogliono conseguire la patente nautica di categoria A con abilitazione vela e motore, in aggiunta al quiz base, sia entro 12 miglia dalla costa che per abilitazione senza alcun limite dalla costa

 Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità sopra descritte.

1 / 5

Categoria: 2022 Teoria della Vela

Le crocette garantiscono un'adeguato punto di forza e ritenuta delle scotte sul piano di coperta.

106

2 / 5

Categoria: 2022 Teoria della Vela

Lascare la randa agevola la poggiata.

252

3 / 5

Categoria: 2022 Teoria della Vela

L'avvolgifiocco è una particolare galloccia dove viene avvolta la scotta sottovento del fiocco.

109

4 / 5

Categoria: 2022 Teoria della Vela

In caso di aumento del vento, riducendo la randa si diminuisce la tendenza orziera dell'unità.

245

5 / 5

Categoria: 2022 Teoria della Vela

Al crescere del vento si cazzano cunningham (o la drizza randa), il tesabase, la drizza genova.

100

0%

per il conseguimento di tutte le patenti nautiche di categoria A con abilitazione a vela

valido dal 13 maggio 2022


Il sistema quiz di Scuola Nautica NESW valido per esami svolti dal 13 maggio 2022

E’ stato sviluppato con lo stesso algoritmo del quiz d’esame ufficiale che viene svolto presso le Capitanerie di porto e presso gli Uffici di Motorizzazione civile.

Il data-base contiene quindi tutti i quiz che possono essere somministrati durante l’esame:

  • il quiz base d’esame per patente nautica entro 12 miglia dalla costa e patente nautica senza alcun limite dalla costa è composto da un data base di 1472 domande, vengono somministrati 20 quesiti a risposta multipla, in cui soltanto una delle 3 alternative di risposte proposte è corretta. Sono permessi soltanto n° 4 errori, al quinto errore si viene respinti – tempo massimo concesso 30 minuti;
  • il quiz vela d’esame per tutte le patenti nautiche con abilitazione alla vela, sia entro 12 miglia che senza alcun limite dalla costa, è composto un data base di 252 quesiti, vengono somministrati n° 5 domande a risposta singola, vero o falso, è permesso soltanto un errore, al secondo errore si è respinti – tempo massimo concesso 15 minuti.

Per maggiori info sulle modalità del nuovo esame patente nautica in vigore dal 13 maggio 2022 e il nuovo data base dei quiz ministeriali, puoi consultare il blog NESW alla seguente pagina: https://nesw.it/2021/10/06/nuovo-esame-patente-nautica/


Scuola Nautica NESW organizza i corsi patente nautica sia per l’attuale esame che per il conseguimento delle patenti nautiche con il nuovo esame patente nautica in vigore dal 13 maggio 2022.

Per qualsiasi necessità, non esitare a contattarci allo 0283419865 o scrivendoci a scuolanautica@nesw.it

NESW S.r.l.

Scuola Nautica Aut. MI n° 4028

Studio di Consulenza Trasporti Aut. MI n° 6715

S.Te.D. (Sportello Telematico del Diportista)

Ufficio Autorizzato A.N.S. (Organismo Ispettivo per le Certificazioni Nautiche)

S.T.A. (Sportello Telematico dell'Automobilista)

Via Teglio 9, 20158 Milano

Segreteria aperta da LUN a VEN in orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 18:00

tel: 0283419865 - tel/fax: 0236583969 - mobile: 335296612
email: info@nesw.it - pec: nesw@legalmail.it
codice destinatartio: AX878LP
C.F. e P.IVA: 08443600963 - REA: MI-2026866

WhatsApp Richiedi info con WhatsApp