fbpx
ajax loader

Prova i test  ufficiali a quiz attualmente in uso per il conseguimento della patente nautica.

Puoi scegliere tra uno dei seguenti data base a quiz:

  • quesiti validi per esami patente nautica svolti sino al 12 maggio 2022

  • i nuovi quiz ministeriali che per esami patente nautica svolti dal 13 maggio 2022 in poi


QUIZ BASE

per patente nautica entro 12 miglia dalla costa

Pronti a salpare?

Arrivati in porto!


QUIZ PATENTE NAUTICA ENTRO 12 MIGLIA DALLA COSTA

Verificare la tua preparazione con i Quiz Patente Nautica entro le 12 miglia predisposti da NESW.

Partecipando al quiz presti consenso all'utilizzo dei tuoi dati personali secondo la Privacy Policy che trovi qui https://nesw.it/privacy-policy/

Potrai cancellarti dalla mailing list in qualsiasi momento inviando una mail con la richiesta a info@nesw.it

Buon Esame!

1 / 20

(290)

La frequenza del Canale 16 è la:

2 / 20

(293)

I razzi a paracadute a luce rossa sono dotazioni:

3 / 20

(33)

Come si chiama il pavimento di un'imbarcazione da diporto?

4 / 20

(330)

Un'unità che sta procedendo in navigazione diurna, che mostra tre palloni neri
come in figura a fianco, è una nave:

Question Image

5 / 20

(172)

I motori diesel possono essere:

6 / 20

(1121)

Si può immatricolare un’unità avente lunghezza fuori tutto di 9,90 metri?

7 / 20

(120)

Le femminelle sono:

8 / 20

(679)

La carta nautica “costiera” è una carta a scala:

9 / 20

(942)

Il moto effettivo di una nave è generato:

10 / 20

(338)

I fanali rappresentati in figura a fianco indicano una :

Question Image

11 / 20

(139)

Qual è la principale differenza tra un motore a benzina ed un motore ciclo diesel riguardo al sistema di accensione del carburante?

12 / 20

(992)

In un faro "ISO", la luce:

13 / 20

(274)

Un'unità straniera in navigazione sottocosta ci vuole comunicare che c'è un uomo in mare; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:

14 / 20

(477)

Navigazione fluviale; si deve attraversare un ponte avente più arcate; sotto quale arcata si passa?

15 / 20

(568)

Lo Scirocco spira da:

16 / 20

(472)

La bandiera E (Echo), prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, è esposta da un'unità per indicare che:

17 / 20

(784)

La variazione della declinazione magnetica dipende:

18 / 20

(581)

Il barometro aneroride:

19 / 20

(561)

L’utilizzo dell’ancora galleggiante è vantaggioso in caso di:

20 / 20

(275)

Al grido ”uomo in mare a.. (sinistra/dritta)”:

Il tuo punteggio è

0%

valido sino al 12 maggio 2022


QUIZ INTEGRAZIONE

Quiz integrativo al quiz base, per patente nautica senza alcun limite dalla costa

Pronti a salpare?

Arrivati in porto!


QUIZ INTEGRAZIONE PATENTE NAUTICA SENZA ALCUN LIMITE DALLA COSTA

Verificare la tua preparazione con i Quiz Patente Nautica integrativi al quiz base, per patente nautica senza alcun limite dalla costa predisposti da NESW.

Partecipando al quiz presti consenso all'utilizzo dei tuoi dati personali secondo la Privacy Policy che trovi qui https://nesw.it/privacy-policy/

Potrai cancellarti dalla mailing list in qualsiasi momento inviando una mail con la richiesta a info@nesw.it

Buon Esame!

1 / 13

(5063)

Il "gradiente termico verticale" esprime:

2 / 13

(5064)

Il contenuto di vapore acqueo nell'aria:

3 / 13

(5086)

Rispetto all'altezza dal suolo, le nubi si suddividono in:

4 / 13

(5007)

Nella stabilità di forma:

5 / 13

(5062)

Una massa d'aria è satura se:

6 / 13

(5135)

In una bassa pressione i valori:

7 / 13

(5201)

Procedo con prora Pv 270° in presenza di venti settentrionali e in assenza di corrente. Se apprezzo un angolo di scarroccio di 3°, quale sarà la rotta Rv risultante della mia unità?

8 / 13

(5264)

La carta speciale I.I. 1.050, edita dall’I.I.M.M., riporta l'elenco:

9 / 13

(5293)

L'E.P.I.R.B. è un trasmettitore di emergenza:

10 / 13

(5194)

Procedo con prora Pv 270° in presenza di correnti settentrionali e in assenza di vento. Se apprezzo un angolo di deriva di 4°, quale sarà la rotta Rv risultante della mia unità da diporto?

11 / 13

(5168)

Pv = 100°, variazione magnetica = 2° Est; il valore della Pb sarà:

12 / 13

(5046)

Principio d’incendio all'apparato radio VHF:

13 / 13

(5018)

Il Metacentro (M) è:

Il tuo punteggio è

0%

valido sino al 12 maggio 2022

Da fare in aggiunta al quiz base, per coloro che hanno intenzione di conseguire la patente nautica senza alcun limite dalla costa direttamente con unico esame.

Da fare singolarmente, come quiz integrativo, per coloro che hanno già superato l’esame di patente nautica entro 12 miglia dalla costa.


Il sistema quiz di Scuola Nautica NESW valido per esami svolti sino al 12 maggio 2022

E’ stato sviluppato con lo stesso algoritmo del quiz d’esame ufficiale che viene svolto presso le Capitanerie di porto e presso gli Uffici di Motorizzazione civile.

La fase d’esame a quiz patente nautica prevede quesiti a risposta multipla, in cui soltanto una delle 3 alternative di risposte proposte è corretta.

Il data-base contiene quindi tutti i quiz che possono essere somministrati durante l’esame:

  • il quiz d’esame per patente nautica entro 12 miglia dalla costa è composto da un data base di 1152 domande, sono permessi soltanto n° 3 errori, al quarto errore si viene respinti – tempo massimo concesso 30 minuti;
  • il quiz per patente nautica senza alcun limite dalla costa, è composto dal quiz base (quello per patente nautica entro 12 miglia da 1152 quesiti) più il quiz integrativo da 308 domande, sono permessi soltanto n° 2 errori, al terzo si è respinti – tempo massimo concesso 20 minuti

… e in anteprima:

i nuovi quiz ministeriali 2022 che entreranno in vigore dal 13 maggio 2022 per il conseguimento sia della patente nautica entro 12 miglia dalla costa che della patente nautica senza alcun limite dalla costa.

Nuovo data base dei quiz ministeriali patente nautica – Decreto Ministeriale n° 323 del 10 agosto 2021  (GU Serie Generale n.232 del 28-09-2021) – Decreto Direttoriale n. 10 del 25 gennaio 2022 


QUIZ BASE

per il conseguimento della patente nautica categoria A

entro 12 miglia e senza alcun limite dalla costa

6115

Pronti a salpare?

Navigazione terminata!


2022 QUIZ BASE MINISTERIALE PATENTE NAUTICA

NUOVI QUIZ MINISTERIALI 2022 PATENTE NAUTICA

Quiz base ministeriale 2022 per il conseguimento della patente nautica

entro 12 miglia dalla costa

e senza alcun limite dalla costa

 Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità sopra descritte.

1 / 20

Categoria: 2022 - NORMATIVA DIPORTISTICA E AMBIENTALE

Per "unità da diporto" s'intende:

1.8.1.25

2 / 20

Categoria: 2022 - MANOVRA E CONDOTTA

La pesca subacquea sportiva può essere esercitata con l'uso di apparecchi ausiliari di respirazione?

1.4.1.52

3 / 20

Categoria: 2022 - MOTORE

Quale intervento è opportuno effettuare dopo una lunga navigazione di un motore entrobordo?

1.2.1.36

4 / 20

Categoria: 2022 - SICUREZZA

Principio d’incendio all'apparato radio VHF:

1.3.1.19

5 / 20

Categoria: 2022 - MANOVRA E CONDOTTA

Quale vantaggio offre l'ancoraggio mediante due ancore afforcate?

1.4.2.11

6 / 20

Categoria: 2022 - NAVIGAZIONE CARTOGRAFICA ED ELETTRONICA

Tra due scale della carta, la maggiore è quella:

1.7.2-25

7 / 20

Categoria: 2022 - NAVIGAZIONE CARTOGRAFICA ED ELETTRONICA

Il Portolano:

1.7.8-7

8 / 20

Categoria: 2022 - NAVIGAZIONE CARTOGRAFICA ED ELETTRONICA

Quale metodo posso utilizzare per controllare la deviazione della mia bussola?

1.7.4-37

9 / 20

Categoria: 2022 - METEOROLOGIA

Quali sono tra questi gli elementi che preannunciano l'approssimarsi di tempo cattivo durante la navigazione?

1.6.1.29

10 / 20

Categoria: 2022 - MANOVRA E CONDOTTA

Se un'ancora non tiene, si dice che:

1.4.2.24

11 / 20

Categoria: 2022 - MANOVRA E CONDOTTA

Mi accingo ad ancorare e osservo la situazione rappresnetata in figura, ne deduco.

1.4.2.54

Question Image

12 / 20

Categoria: 2022 - NORMATIVA DIPORTISTICA E AMBIENTALE

Dove vengono iscritte le imbarcazioni e navi da diporto?

1.8.1-77

13 / 20

Categoria: 2022 - NORMATIVA DIPORTISTICA E AMBIENTALE

Quali sono gli obblighi a cui deve adempiere il conduttore di un'unità navale da diporto locata?

1.8.2.3

14 / 20

Categoria: 2022 - COLREG E SEGNALAMENTO MARITTIMO

Di che colore è il corpo del segnale marittimo rappresentato in figura, posto in prossimità (N) di P.ta della Volpe?

1.5.3-106

Question Image

15 / 20

Categoria: 2022 - METEOROLOGIA

La direzione di provenienza:

1.6.3-12

16 / 20

Categoria: 2022 - NAVIGAZIONE CARTOGRAFICA ED ELETTRONICA

T = 1 ora e 15 minuti; S = 12 miglia. La velocità sarà di:

1.7.5-63

17 / 20

Categoria: 2022 - TEORIA DELLO SCAFO

In base alle prestazioni nautiche dei principali tipi di scafo, si può affermare che:

1.1.1.68

18 / 20

Categoria: 2022 - SICUREZZA

Quali delle seguenti dotazioni devono essere obbligatoriamente a bordo di un'imbarcazione da diporto che naviga entro 12 miglia dalla costa?

1.3.3-5

19 / 20

Categoria: 2022 - SICUREZZA

Per le comunicazioni tramite VHF con apparato fisso:

1.3.9-22

20 / 20

Categoria: 2022 - COLREG E SEGNALAMENTO MARITTIMO

Il segnale AISM - IALA regione A, in figura, è un segnale:

1.5.1.179

Question Image
0%

per il conseguimento di tutte le patenti nautiche di categoria A

valido dal 13 maggio 2022


QUIZ VELA

1505

Pronti a issare le vele?
Buon Vento!

Ammainare le vele!


2022 Teoria della Vela

QUIZ VELA

E' il quiz somministrato a coloro che vogliono conseguire la patente nautica di categoria A con abilitazione vela e motore, in aggiunta al quiz base, sia entro 12 miglia dalla costa che per abilitazione senza alcun limite dalla costa

 Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità sopra descritte.

1 / 5

Categoria: 2022 Teoria della Vela

Si dice "stringere il vento" il condurre l'unità a vela lascando quanto più possibile le vele, allontanando la prua dalla direzione dalla quale proviene il vento.

83

2 / 5

Categoria: 2022 Teoria della Vela

La forza di propulsione risulta parallela all'asse longitudinale dell'unità navale a vela.

85

3 / 5

Categoria: 2022 Teoria della Vela

Il feeder è il dispositivo utilizzato al fine di facilitare l'introduzione dell'inferitura del fiocco o del genoa all'interno della canaletta dello strallo cavo.

163

4 / 5

Categoria: 2022 Teoria della Vela

Lo svergolamento della vela dipende dalla velocità del vento reale che aumenta in funzione dell'altezza da cui spira rispetto alla superficie del mare.

76

5 / 5

Categoria: 2022 Teoria della Vela

I grilli assumono la funzione di ridurre o sforzo di trazione sui cavi.

140

0%

per il conseguimento di tutte le patenti nautiche di categoria A con abilitazione a vela

valido dal 13 maggio 2022


Il sistema quiz di Scuola Nautica NESW valido per esami svolti dal 13 maggio 2022

E’ stato sviluppato con lo stesso algoritmo del quiz d’esame ufficiale che viene svolto presso le Capitanerie di porto e presso gli Uffici di Motorizzazione civile.

Il data-base contiene quindi tutti i quiz che possono essere somministrati durante l’esame:

  • il quiz base d’esame per patente nautica entro 12 miglia dalla costa e patente nautica senza alcun limite dalla costa è composto da un data base di 1472 domande, vengono somministrati 20 quesiti a risposta multipla, in cui soltanto una delle 3 alternative di risposte proposte è corretta. Sono permessi soltanto n° 4 errori, al quinto errore si viene respinti – tempo massimo concesso 30 minuti;
  • il quiz vela d’esame per tutte le patenti nautiche con abilitazione alla vela, sia entro 12 miglia che senza alcun limite dalla costa, è composto un data base di 252 quesiti, vengono somministrati n° 5 domande a risposta singola, vero o falso, è permesso soltanto un errore, al secondo errore si è respinti – tempo massimo concesso 15 minuti.

Per maggiori info sulle modalità del nuovo esame patente nautica in vigore dal 13 maggio 2022 e il nuovo data base dei quiz ministeriali, puoi consultare il blog NESW alla seguente pagina: https://nesw.it/2021/10/06/nuovo-esame-patente-nautica/


Scuola Nautica NESW organizza i corsi patente nautica sia per l’attuale esame che per il conseguimento delle patenti nautiche con il nuovo esame patente nautica in vigore dal 13 maggio 2022.

Per qualsiasi necessità, non esitare a contattarci allo 0283419865 o scrivendoci a scuolanautica@nesw.it

NESW S.r.l.

Scuola Nautica Aut. MI n° 4028

Studio di Consulenza Trasporti Aut. MI n° 6715

S.Te.D. (Sportello Telematico del Diportista)

Ufficio Autorizzato A.N.S. (Organismo Ispettivo per le Certificazioni Nautiche)

S.T.A. (Sportello Telematico dell'Automobilista)

Via Teglio 9, 20158 Milano

Segreteria aperta da LUN a VEN in orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 18:00

tel: 0283419865 - tel/fax: 0236583969 - mobile: 335296612
email: info@nesw.it - pec: nesw@legalmail.it
codice destinatartio: AX878LP
C.F. e P.IVA: 08443600963 - REA: MI-2026866

WhatsApp Richiedi info con WhatsApp