fbpx
ajax loader

Prova i test  ufficiali a quiz attualmente in uso per il conseguimento della patente nautica.

Puoi scegliere tra uno dei seguenti data base a quiz:

  • quesiti validi per esami patente nautica svolti sino al 12 maggio 2022

  • i nuovi quiz ministeriali che per esami patente nautica svolti dal 13 maggio 2022 in poi


QUIZ BASE

per patente nautica entro 12 miglia dalla costa

Pronti a salpare?

Arrivati in porto!


QUIZ PATENTE NAUTICA ENTRO 12 MIGLIA DALLA COSTA

Verificare la tua preparazione con i Quiz Patente Nautica entro le 12 miglia predisposti da NESW.

Partecipando al quiz presti consenso all'utilizzo dei tuoi dati personali secondo la Privacy Policy che trovi qui https://nesw.it/privacy-policy/

Potrai cancellarti dalla mailing list in qualsiasi momento inviando una mail con la richiesta a info@nesw.it

Buon Esame!

1 / 20

(631)

La latitudine è misurata:

2 / 20

(586)

Le informazioni contenute nel Meteomar sono aggiornate ogni:

3 / 20

(321)

Un'imbarcazione da diporto, in navigazione diurna entro 3 miglia dalla costa, cosa può utilizzare per segnalare la sua posizione in sostituzione dei fanali regolamentari?

4 / 20

(81)

Il timone compensato serve a:

5 / 20

(590)

Gli Avvisi di burrasca (Gale Warnings):

6 / 20

(689)

Si usa la carta gnomonica per la navigazione costiera stimata?

7 / 20

(298)

Un aeroplano descrive un cerchio completo attorno alla mia imbarcazione da diporto; quindi mi aspetto che tale aeroplano:

8 / 20

(642)

La longitudine si misura:

9 / 20

(739)

Tra le caratteristiche della proiezione di Mercatore, risulta che:

10 / 20

(205)

Circa i consumi e all'autonomia di navigazione, si può affermare che:

11 / 20

(394)

Due navi a propulsione meccanica che stanno navigando, come da figura a fianco, in situazione di rotte opposte con rischio di abbordaggio, in che modo si devono comportare?

Question Image

12 / 20

(428)

Se un rimorchiatore che spinge ed una nave che viene spinta in avanti sono rigidamente connessi in una unità composta, come devono essere considerate riguardo ai fanali di navigazione da mostrare?

13 / 20

(291)

In caso di richiesta di soccorso, in che occasione si utilizzano i "razzi a paracadute a luce rossa"?

14 / 20

(184)

Se girando la chiave d'avviamento il motore diesel gira ma non parte, le cause dirette possono essere:

15 / 20

(48)

In base alle prestazioni nautiche dei principali tipi di scafo, si può affermare che lo scafo:

16 / 20

(1075)

Con la patente nautica entro le 12 miglia dalla costa, si può comandare un'imbarcazione da diporto abilitata a navigare senza limiti di distanza dalla costa?

17 / 20

(464)

I fanali rappresentati in figura a fianco indicano una nave:

Question Image

18 / 20

(264)

In caso di incendio in coperta, è essenziale:

19 / 20

(262)

Quali estintori devono essere omologati a norma CE?

20 / 20

(337)

I fanali rappresentati in figura a fianco indicano un'unità:

Question Image

Il tuo punteggio è

0%

valido sino al 12 maggio 2022


QUIZ INTEGRAZIONE

Quiz integrativo al quiz base, per patente nautica senza alcun limite dalla costa

Pronti a salpare?

Arrivati in porto!


QUIZ INTEGRAZIONE PATENTE NAUTICA SENZA ALCUN LIMITE DALLA COSTA

Verificare la tua preparazione con i Quiz Patente Nautica integrativi al quiz base, per patente nautica senza alcun limite dalla costa predisposti da NESW.

Partecipando al quiz presti consenso all'utilizzo dei tuoi dati personali secondo la Privacy Policy che trovi qui https://nesw.it/privacy-policy/

Potrai cancellarti dalla mailing list in qualsiasi momento inviando una mail con la richiesta a info@nesw.it

Buon Esame!

1 / 13

(5087)

Una sella è:

2 / 13

(5012)

Se una nave subisce uno sbandamento e se il carico perfettamente rizzato non si muove, il baricentro "G" rimane immobile o si sposta? E in caso affermativo, verso quale direzione?

3 / 13

(5254)

Ipotizziamo che a Pechino (fuso - 8) siano le 05:10 del 30 giugno, qual è l'ora di Greenwich?

4 / 13

(5139)

Quant’è il valore di pressione media sul livello del mare?

5 / 13

(5141)

In genere, sul punto di passaggio del fronte freddo:

6 / 13

(5028)

Il centro di gravità di una nave è la risultante:

7 / 13

(5284)

E' possibile comandare e condurre un'unità, iscritta nel Registro delle imbarcazioni da diporto, adibita alla locazione?

8 / 13

(5230)

Se voglio navigare con Rv = 300° in presenza di una corrente Dc = NE, la prora Pv da impostare sarà un angolo:

9 / 13

(5065)

Il punto di rugiada:

10 / 13

(5097)

In una depressione dell'emisfero boreale, il vento:

11 / 13

(5149)

Dati di navigazione: Pb 075°; declinazione 6° W; deviazione 2° E. Si deve determinare la Pv.

12 / 13

(5178)

La rotta lossodromica tra due punti della sfera terrestre descrive:

13 / 13

(5059)

Un fronte freddo:

Il tuo punteggio è

0%

valido sino al 12 maggio 2022

Da fare in aggiunta al quiz base, per coloro che hanno intenzione di conseguire la patente nautica senza alcun limite dalla costa direttamente con unico esame.

Da fare singolarmente, come quiz integrativo, per coloro che hanno già superato l’esame di patente nautica entro 12 miglia dalla costa.


Il sistema quiz di Scuola Nautica NESW valido per esami svolti sino al 12 maggio 2022

E’ stato sviluppato con lo stesso algoritmo del quiz d’esame ufficiale che viene svolto presso le Capitanerie di porto e presso gli Uffici di Motorizzazione civile.

La fase d’esame a quiz patente nautica prevede quesiti a risposta multipla, in cui soltanto una delle 3 alternative di risposte proposte è corretta.

Il data-base contiene quindi tutti i quiz che possono essere somministrati durante l’esame:

  • il quiz d’esame per patente nautica entro 12 miglia dalla costa è composto da un data base di 1152 domande, sono permessi soltanto n° 3 errori, al quarto errore si viene respinti – tempo massimo concesso 30 minuti;
  • il quiz per patente nautica senza alcun limite dalla costa, è composto dal quiz base (quello per patente nautica entro 12 miglia da 1152 quesiti) più il quiz integrativo da 308 domande, sono permessi soltanto n° 2 errori, al terzo si è respinti – tempo massimo concesso 20 minuti

… e in anteprima:

i nuovi quiz ministeriali 2022 che entreranno in vigore dal 13 maggio 2022 per il conseguimento sia della patente nautica entro 12 miglia dalla costa che della patente nautica senza alcun limite dalla costa.

Nuovo data base dei quiz ministeriali patente nautica – Decreto Ministeriale n° 323 del 10 agosto 2021  (GU Serie Generale n.232 del 28-09-2021) – Decreto Direttoriale n. 10 del 25 gennaio 2022 


QUIZ BASE

per il conseguimento della patente nautica categoria A

entro 12 miglia e senza alcun limite dalla costa

6564

Pronti a salpare?

Navigazione terminata!


2022 QUIZ BASE MINISTERIALE PATENTE NAUTICA

NUOVI QUIZ MINISTERIALI 2022 PATENTE NAUTICA

Quiz base ministeriale 2022 per il conseguimento della patente nautica

entro 12 miglia dalla costa

e senza alcun limite dalla costa

 Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità sopra descritte.

1 / 20

Categoria: 2022 - METEOROLOGIA

Quali sono gli effetti di un fronte caldo?

1.6.2-50

2 / 20

Categoria: 2022 - SICUREZZA

A bordo del natante da diporto, durante la navigazione entro le 6 miglia dalla costa, quanti estintori devono essere presenti a bordo?

1.3.3.2

3 / 20

Categoria: 2022 - NORMATIVA DIPORTISTICA E AMBIENTALE

Un natante è quell'unità:

1.8.2.71

4 / 20

Categoria: 2022 - COLREG E SEGNALAMENTO MARITTIMO

Qual è la "portata" del faro indicata sulla carta nautica, edita dall'I.I.M.M., rappresentante i mari italiani?

1.5.1.206

5 / 20

Categoria: 2022 - TEORIA DELLO SCAFO

La distanza verticale posta tra la coperta e la linea di galleggiamento è:

1.1.1.47

6 / 20

Categoria: 2022 - MANOVRA E CONDOTTA

L'ancoraggio in una baia di più unità a murata, è:

1.4.2.41

7 / 20

Categoria: 2022 - NORMATIVA DIPORTISTICA E AMBIENTALE

Le manifestazioni e le gare di pesca sportiva sono subordinate:

1.8.2-39

8 / 20

Categoria: 2022 - NAVIGAZIONE CARTOGRAFICA ED ELETTRONICA

Il rilevamento polare semicircolare è rappresentato dall'angolo compreso tra:

1.7.1.245

9 / 20

Categoria: 2022 - SICUREZZA

La procedura per trasmettere correttamente un messaggio di soccorso:

1.3.9-14

10 / 20

Categoria: 2022 - METEOROLOGIA

La sezione "Tendenza" nel Meteomar indica:

1.6.1.54

11 / 20

Categoria: 2022 - MOTORE

Quale parte degli organi di trasmissione di un motore entro bordo è indicata dalla freccia?

1.2.1.42

Question Image

12 / 20

Categoria: 2022 - NAVIGAZIONE CARTOGRAFICA ED ELETTRONICA

Quale carta non è usata per condurre la navigazione costiera?

1.7.2-10

13 / 20

Categoria: 2022 - MANOVRA E CONDOTTA

In caso di ancoraggio con vento forte, è consigliabile:

1.4.3-46

14 / 20

Categoria: 2022 - MANOVRA E CONDOTTA

L'unità raffigurata può ritenersi correttamente ormeggiata?

1.4.2.65

Question Image

15 / 20

Categoria: 2022 - MANOVRA E CONDOTTA

Se un'ancora non tiene, si dice che:

1.4.2.24

16 / 20

Categoria: 2022 - NAVIGAZIONE CARTOGRAFICA ED ELETTRONICA

Qual è l'angolo che rappresenta la differenza tra Nv e Nm?

1.7.1.131

17 / 20

Categoria: 2022 - NORMATIVA DIPORTISTICA E AMBIENTALE

L'utilizzo di un'imbarcazione da diporto per mezzo di contratti di locazione ovvero di noleggio risulta:

1.8.2.10

18 / 20

Categoria: 2022 - COLREG E SEGNALAMENTO MARITTIMO

Il pericolo di collisione tra due unità può sussistere se:

1.5.2-41

19 / 20

Categoria: 2022 - NAVIGAZIONE CARTOGRAFICA ED ELETTRONICA

Sono elementi del sistema di riferimento sulla sfera terrestre:

1.7.1-24

20 / 20

Categoria: 2022 - SICUREZZA

Una zattera di salvataggio deve essere revisionata:

1.3.3-25

0%

per il conseguimento di tutte le patenti nautiche di categoria A

valido dal 13 maggio 2022


QUIZ VELA

1526

Pronti a issare le vele?
Buon Vento!

Ammainare le vele!


2022 Teoria della Vela

QUIZ VELA

E' il quiz somministrato a coloro che vogliono conseguire la patente nautica di categoria A con abilitazione vela e motore, in aggiunta al quiz base, sia entro 12 miglia dalla costa che per abilitazione senza alcun limite dalla costa

 Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità sopra descritte.

1 / 5

Categoria: 2022 Teoria della Vela

Al crescere del vento è utile spostare verso prua il carrello del genoa.

101

2 / 5

Categoria: 2022 Teoria della Vela

La manovra denominata "mettersi in panna" consiste nel porre al collo la vela di prua lasciando la randa bordata per la bolina larga nonché ponendo il timone all'orza.

215

3 / 5

Categoria: 2022 Teoria della Vela

Stralli e sartie sono manovre fisse.

178

 

4 / 5

Categoria: 2022 Teoria della Vela

Si intende per "smagrire" la vela il variare della superficie portante della stessa riducendone la sua concavità.

82

5 / 5

Categoria: 2022 Teoria della Vela

Dopo aver lascato la drizza della randa, la base della stessa può essere lascata, poco o molto, a seconda che si vogliano assumere andature in bolina o bolina larga.

203

0%

per il conseguimento di tutte le patenti nautiche di categoria A con abilitazione a vela

valido dal 13 maggio 2022


Il sistema quiz di Scuola Nautica NESW valido per esami svolti dal 13 maggio 2022

E’ stato sviluppato con lo stesso algoritmo del quiz d’esame ufficiale che viene svolto presso le Capitanerie di porto e presso gli Uffici di Motorizzazione civile.

Il data-base contiene quindi tutti i quiz che possono essere somministrati durante l’esame:

  • il quiz base d’esame per patente nautica entro 12 miglia dalla costa e patente nautica senza alcun limite dalla costa è composto da un data base di 1472 domande, vengono somministrati 20 quesiti a risposta multipla, in cui soltanto una delle 3 alternative di risposte proposte è corretta. Sono permessi soltanto n° 4 errori, al quinto errore si viene respinti – tempo massimo concesso 30 minuti;
  • il quiz vela d’esame per tutte le patenti nautiche con abilitazione alla vela, sia entro 12 miglia che senza alcun limite dalla costa, è composto un data base di 252 quesiti, vengono somministrati n° 5 domande a risposta singola, vero o falso, è permesso soltanto un errore, al secondo errore si è respinti – tempo massimo concesso 15 minuti.

Per maggiori info sulle modalità del nuovo esame patente nautica in vigore dal 13 maggio 2022 e il nuovo data base dei quiz ministeriali, puoi consultare il blog NESW alla seguente pagina: https://nesw.it/2021/10/06/nuovo-esame-patente-nautica/


Scuola Nautica NESW organizza i corsi patente nautica sia per l’attuale esame che per il conseguimento delle patenti nautiche con il nuovo esame patente nautica in vigore dal 13 maggio 2022.

Per qualsiasi necessità, non esitare a contattarci allo 0283419865 o scrivendoci a scuolanautica@nesw.it

NESW S.r.l.

Scuola Nautica Aut. MI n° 4028

Studio di Consulenza Trasporti Aut. MI n° 6715

S.Te.D. (Sportello Telematico del Diportista)

Ufficio Autorizzato A.N.S. (Organismo Ispettivo per le Certificazioni Nautiche)

S.T.A. (Sportello Telematico dell'Automobilista)

Via Teglio 9, 20158 Milano

Segreteria aperta da LUN a VEN in orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 18:00

tel: 0283419865 - tel/fax: 0236583969 - mobile: 335296612
email: info@nesw.it - pec: nesw@legalmail.it
codice destinatario: AX878LP
C.F. e P.IVA: 08443600963 - REA: MI-2026866

WhatsApp Richiedi info con WhatsApp