fbpx
ajax loader

La patente nautica è solo il primo passo

Per diventare Comandanti il mare vi chiede di più!

Rivolti a neo patentati o prossimi a sostenere l’esame, i corsi post-patente nautica di Scuola Nautica NESW sono studiati e strutturati per acquisire esperienza in mare, in ogni condizione di navigazione, sia diurna che notturna, imparando a gestire le problematiche di pianificazione, di conduzione, di comando e di sicurezza di una unità navale


barche-in-porto-al-tramonto

Corso Ormeggi NADAZERO

Corso Ormeggi con cabinato a vela/motore con linea d’asse

  • Disormeggio, anche con condizioni meteo avverse
  • Manovre in specchi d’acqua ridotti, evoluzione timone ed elica
  • Accostata in banchina, ingresso all’ormeggio di poppa e di prua
  • Coordinamento equipaggio in manovra, i nodi marirareschi
  • Manovre di sicurezza e di emergenza

Rivolto a neo patentati o prossimi a sostenere l’esame:

Verranno affrontati tutti gli argomenti inerenti l’ormeggio, il disormeggio, i nodi appropriati e la conduzione della barca all’interno dei porti.barche-in-porto

Affrontare vuol dire parlarne, ma soprattutto eseguire!

Ogni partecipante, ad oltranza, eseguirà ormeggi di prua, di poppa, all’inglese (sia da dritta sia da sinistra), condurrà l’imbarcazione all’interno del porto, eseguendo manovre di ingresso e di uscita, imparerà a gestire gli effetti evolutivi dell’elica e del timone traendone vantaggio durante l’ormeggio in spazi ristretti, (cabinato 10 mt con motore entrobordo)
Clicca qui per scoprire le prossime date in cui poter partecipare

Se il tuo interesse fosse solo per corsi su barche a motore, leggi sotto il Corso PENTAFIVE di NESW


Corso di Navigazione e Primo Comando costiero UNAONE

UNAONE è il corso di navigazione di Scuola Nautica NESW svolto durante un intero weekend in cui i partecipanti possono provare la navigazione diurna e notturna, condurre e comandare con la supervisione di qualificati istruttori.
Riconoscimento della costa e individuazione del porto in navigazione, diurna e notturna, utilizzo di pubblicazioni nautiche a confronto con i dati visivi (fari e fanali), rilevamenti cartografici, utilizzo GPS

  • controllo meteo, efficienza unità navale, documenti di bordo, configurazione navigazione;
  • coordinamento equipaggio, in manovra e in navigazione;
  • riconoscimento della costa e individuazione del porto in navigazione diurna e notturna;
  • utilizzo di pubblicazioni nautiche a confronto con i dati visivi (fari, fanali e altri punti cospicui), rilevamenti cartografici, utilizzo GPS;
  • ingresso porto e scelta ormeggio;
  • manovre in specchi d’acqua ridotti, evoluzione timone ed elica;
  • accostata in banchina, ingresso all’ormeggio di poppa e di prua; disormeggio, anche con condizioni meteo avverse;
  • ancoraggi in rada.

Clicca qui per scoprire le prossime date in cui poter partecipare

Corso Meteorologia BISSOTWO

Corso di Meteorologia per navigazione d’altura, dove imparerete a comprendere le mutazioni climatiche intorno a voi, interpretare nel modo più corretto i bollettini meteorologici, capire quali sono le fonti più attendibili in funzione dell’evoluzione del tempo durante la navigazione

 

 


Corso di sicurezza a bordo TERRATHREE

Sicurezza in Mare: il corso prevede l’istruzione della persona per tutte le emergenze che possono verificarsi in mare, che devono prevedere la sicurezza per l’unità navale e per le persone a bordo

Come affrontare la navigazione con maltempo; apertura della zattera autogonfiabile (cosa trovo al suo interno, cosa recuperare dalla barca prima di abbandonarla, come sistemarsi all’interno della zattera); cosa fare in caso di incendio a bordo (quali estintori utilizzare); recupero uomo in mare con equipaggio ridotto; giubotto autogonfiabile (come utilizzarlo e dove stivarlo); chiamate d’emergenza col VHF (may day, pan pan, securité); principali avarie durante la navigazione e come affrontarle; primo soccorso. E con la preventiva autorizzazione dell’Autorità Marittima, i partecipanti verranno istruiti all’utilizzo dei fumogeni galleggianti, i fuochi a mano e i razzi a paracadute.

N.B. con l’evento ” sicuroinMare ” vengono promosse da NESW tutte le attività di formazione sulla sicurezza in mare. Non sottovalutare questo argomento, perché in mare ci vai tu e li è sempre meglio essere ben preparati perché, come dice il buon Erri De Luca (poeta contemporaneo) “Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua.”

Clicca qui per scoprire tutte le prossime date in cui poter partecipare

Corso di navigazione d’altura KARTEFOURCorso di Navigazione UNAONE

Corso di Navigazione in alto mare e Vela d’altura, equipaggio normalmente composto da otto persone che si cimenterà in andature a vela consoni per il tipo di navigazione intrapresa.
Seppur sia una navigazione priva dei pericoli tipici che si possono incontrare vicino la costa, necessità di molta attenzione da parte del comandante e dei suoi membri l’equipaggio circa le altre unità che si possono incontrare in alto mare.
E’ un corso che prevede navigazione a lungo raggio, quindi con la necessità di turni di guardia e della massima predisposizione alla convivenza in spazi ristretti.
 L’obbiettivo è di permettere a tutti di avvicinarsi alla vela d’altura, in senso lato, disponendo di un cabinato a vela con ottime doti di navigazione e sicurezza.
Alla fine del corso,  non avrai più timore di esser tu il comandante e portare in navigazione i tuoi cari.
Clicca qui per scoprire tutte le prossime date in cui poter partecipare

Corso Ormeggi PENTAFIVE

Corso ormeggi avanzato individuale che si svolge su cabinato a motore con doppia linea d’asse.

Barca a motore “Luna” – cabinato Sun Cruiser 35 Fly

Cabinato in linea d’asse da 11 metri con doppio motore e con doppia postazione timoneria.

Corso composto da 2 incontri, della durata di circa 4h cad., in cui faremo sia la parte teorica che pratica.

Avrai la possibilità di provare sia la timoneria in cabina che quella su fly.

La doppia linea d’asse è un modo totalmente diverso di ormeggiare rispetto ad un solo motore in linea d’asse o ai fuoribordo/entrofuoribordo.

La barca monta 2 motori da 250 CV cad.

per maggiori info sul corso ormeggi PENTAFIVE clicca qui

 


CONTATTI:

0283419865 oppure sul 335296612

o scrivici a scuolanautica@nesw.it

NESW S.r.l.

Scuola Nautica Aut. MI n° 4028

Studio di Consulenza Trasporti Aut. MI n° 6715

S.Te.D. (Sportello Telematico del Diportista)

Ufficio Autorizzato A.N.S. (Organismo Ispettivo per le Certificazioni Nautiche)

S.T.A. (Sportello Telematico dell'Automobilista)

Via Teglio 9, 20158 Milano

Segreteria aperta da LUN a VEN in orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 18:00

tel: 0283419865 - tel/fax: 0236583969 - mobile: 335296612
email: info@nesw.it - pec: nesw@legalmail.it
codice destinatario: AX878LP
C.F. e P.IVA: 08443600963 - REA: MI-2026866

WhatsApp Richiedi info con WhatsApp